Visualizzazione post con etichetta job. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta job. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2013

Un paio di cose

L'ultima volta che ho scritto era una mite domenica di maggio inglese ed ora a distanza di due mesi e mezzo riprendo un po' il filo del discorso. Sono stata assente principalmente perche' il mio pc ha deciso di andare in pensione e soprattutto perche' sono appena uscita da una bella fusione di dipartimenti all'universita' dove lavoro...insomma tagli di posti di lavoro e lettere di licenziamento come se piovesse.

Ma la buona notizia e' che la sottoscritta ha fatto un culo cosi' ai rivali inglesi e dopo due colloqui, due prove scritte e un gioco di ruolo (ahah) si e' portata a casa un contratto permanent e full time.

Waiting for an interview @rochester UCA
Waiting for the interview - Rochester
Lunch time in the backstage. Why I love working in the library. Me VS my line manager
Me VS my former line manager after the results
Questa fase ha riempito a tal punto i miei pensieri che
a) ho avuto un rigetto dalla macchina da cucire (vedro' di recuperare!)
b) ho lasciato un po' perdere i preparativi per il mio matrimonio (sto recuperando!).

Si, ecco l'altra cosa che dovevo dire, tra un mese mi sposo!

lunedì 14 maggio 2012

All the world's a stage

thea2teat1thea3thea4

Come ormai saprete da un paio di mesi mi sono stabilita in Inghilterra e qui oltre a portare avanti il Fedulab ho trovato un altro lavoro: sarta teatrale e assistente ai costumi del Groundlings Theatre di Portsmouth
Praticamente lavoro a stretto contatto con Stephanie, la Wardrobe supervisor, e mi occupo di tenere in ordine il più possibile l'immensa sala, consigliare gli abbinamenti migliori per gli attori e riparare gli abiti. 
Inutile dirvi che sono molto soddisfatta di questo part-time perché mi permette di stare a contatto con il mondo del tessuto, di imparare il gergo inglese tecnico-sartoriale e soprattutto riconoscere gli abiti in base al loro periodo storico. In Inghilterra infatti gli abiti sono suddivisi per stirpi monarchiche e quindi ho appreso ad esempio la differenze tra un abito Tudor, Elizabethian, Victorian, Empire, Georgian ecc. 
Vedete l'abito stile anni '20 in seta e ricamato di strass? Bene l'ho completamente risistemato io ;) Quando l'ho preso tra le mani aveva tutti i ricami d perline e strass che cedevano, il mio lavoro è stato quello di fissarle di nuovo con ago e filo, ci ho messo tre settimane!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...