


Come ormai saprete da un paio di mesi mi sono stabilita in Inghilterra e qui oltre a portare avanti il Fedulab ho trovato un altro lavoro: sarta teatrale e assistente ai costumi del Groundlings Theatre di Portsmouth.
Praticamente lavoro a stretto contatto con Stephanie, la Wardrobe supervisor, e mi occupo di tenere in ordine il più possibile l'immensa sala, consigliare gli abbinamenti migliori per gli attori e riparare gli abiti.
Inutile dirvi che sono molto soddisfatta di questo part-time perché mi permette di stare a contatto con il mondo del tessuto, di imparare il gergo inglese tecnico-sartoriale e soprattutto riconoscere gli abiti in base al loro periodo storico.
In Inghilterra infatti gli abiti sono suddivisi per stirpi monarchiche e quindi ho appreso ad esempio la differenze tra un abito Tudor, Elizabethian, Victorian, Empire, Georgian ecc.
Vedete l'abito stile anni '20 in seta e ricamato di strass? Bene l'ho completamente risistemato io ;) Quando l'ho preso tra le mani aveva tutti i ricami d perline e strass che cedevano, il mio lavoro è stato quello di fissarle di nuovo con ago e filo, ci ho messo tre settimane!