Visualizzazione post con etichetta forest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forest. Mostra tutti i post

domenica 14 aprile 2013

Walk to Shere

Hi there! I have spent this sunny Sunday in Shere over the Tillingbourne. What a wonderful village!
We walked through the beautiful countryside and passed close to two of the most interesting and ancient churches in Surrey. Let's say a walk with a fine village at the start and a good pub at the end, obviously we ate a Sunday Roast.
How did you spend your last Sunday? Shere: a lovely village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely tranquil village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely tranquil village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely tranquil village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely village on the picturesque TillingbourneShere: a lovely village on the picturesque Tillingbourne

Finalmente una giornata di sole ha bucato il monotono cielo grigio inglese...insomma siamo ad Aprile!
Questa domenica ci siamo avventurati nel delizioso villaggio di Shere costeggiato dal fiume Tillingbourne. Abbiamo camminato tra la campagna inglese punteggiata di chiesette antiche e animali in libertà, il tutto si è concluso poi con un pranzo nello storico pub di Shere e un te con dolce in una tearoom.
Voi avete passato bene la domenica?

venerdì 31 agosto 2012

New Marimekko fabrics

When I was in a bookshop in Milan, never mind how long ago that was, I opened a book about the finnish desing and I saw for the first time the incredible fabrics from Marimekko
Honestly, I had no idea that one day I would have the possibility to using them for my creations. I have always been very passionate about scandinavian design and when I received from the Koti store the original Marimekko cottons I was over the moon. 

For the next fall collection I've chosen three new patterns: 
Kuukuna is a beautiful Marimekko print by Jenni Tuominen ispired by the blue forest where you can find the magical presence of autumn mushrooms (puffballs). 
Valpuri is a cute cotton created by Maija Louekari and filled with funny animals like fishes, cats, monkeys and sleeping lions. 
Kaneliruusu (Cinnamon roses) is a warm fabric designed by Erja Hirvi in 2010 with a vibrant floral motif marked with wild roses blooming against a red background. 

 I feel sure that one day I'll a visit personally Koti in Perugia (Italy) and I'll grab more fabrics from their gorgeous Marimekko fabrics wall, but in the meantime I go on their lovely website and Facebook page to visit 
them ^_^

kotistoffa1kotistoffa3kotistoffa5kotistofffa2Koti43Koti2Koti5Koti1 

Un giorno che mi trovavo nella libreria Hoepli di Milano, non ricordo più quanto tempo fa, scovai un libro sul desing finlandese e per la prima volta vidi gli incredibili tessuti di Marimekko
Onestamente, non avrei mai pensato che idea un giorno avrei avuto la possibilità di utilizzarli per le mie creazioni. Sono sempre stata molto appassionata del design scandinavo e quando ho ricevuto dal negozio Koti i cotoni originali Marimekko ero semplicemente al settimo cielo. 

Per la prossima collezione autunnale ho scelto tre nuovi modelli: 
Kuukuna è una bella stampa Marimekko di Jenni Tuominen ispirata ad una foresta blu dove è possibile trovare colorati funghi autunnali (soffioni). 
Valpuri è un cotone creato da Maija Louekari pieno di animali fiabeschi come pesci, gatti, scimmie e leoni dormienti. 
Kaneliruusu (Cinnamon rose) è un tessuto progettato da Erja Hirvi nel 2010 con un vibrante motivo floreale marcato con rose selvatiche su uno sfondo rosso vermiglio. 

Sono sicura che un giorno farò una visita personalmente al negozio Koti di Perugia e svaligerò il loro splendido espositore di tessuti Marimekko, ma nel frattempo mi limito a visitare giornalmente le novità sul loro sito web e sulla loro pagina Facebook ^_^

martedì 7 agosto 2012

The Birds and the Bees

Fabrics Fever Alert! 
I've just seen the glorious Tula Pink's collection for Free Spirit and the more I look at it, the more I love it. 
Tula has used a charming palettes and the pattern with trees, bees, squirrel and lady bugs is great! 
In "The Birds and the Bees" collection you can see all the natural world with various types of living plants, animals and the inanimate meteorite.
My favorite fabrics are the Meteor Shower in Cinnamon and the Tree of Life in Cinnamon. Oh holy cinnamon! ;) 
I can't wait to order some of these fabrics! 
Please help me to choose one more!

Tula Pink 'The Birds & The Bees' 

Se di nome fai Tula Pink non puoi fare altro che creare l'ennesima collezione di tessuti stampati incredibilmente bella! 
La designer americana ha usato una stupenda gamma di colori per la collezione The birds and the bees per Free Spirit, a cui ha abbinato interessanti disegni con api, alberi, scoiattoli e coccinelle. Il tema del mondo naturale spazia dai vitali motivi dell'albero e degli animali passando alla pura geometria della pioggia di meteoriti.
Le mie due versioni preferite sono Meteor Shower in color cannella e Tree of Life nello stesso colore. 
Non vedo l'ora di ordinarli! Mi aiutate a scegliere un terzo tessuto da abbinare?

lunedì 30 luglio 2012

Andy Kehoe

Oh my! I completely fall in love with Andy Kehoe's style. 
As you already know I have a soft spot for anything is concerned with the wonderful and dark creatures of the forest. There is something in his art that reminds me the imaginary world of Hayao Miyazaki and Maurice Sendak. Anyway nobody can fill their shoes but I appreciate the Andy's style and the feelings that can arouse. 
I look up to him because Andy has a dab hand at painting! Among all his pictures I really like the "Together at the Threshold" one. The reason is easy: because he painted and dedicated the artworks to his future wife. Awwww! 
Well I hope to dream tonight a lot of weirdo cats, horned spirits and fairy forests. 

Andy Kehoe website http://andykehoe.net

Summoning the Dusken Wanderer 
Summoning the Dusken Wanderer
 Mutual Enchantment 
Mutual Enchantment 
Companion 
Companion
 Deep Wanderer 
Deep Wanderer
 Together at the Threshold 
Together at the Threshold
  

Ci risiamo, sono mi sono invaghita di un nuovo pittore: Andy Kehoe. 
Come ormai saprete adoro tutto ciò che richiama il mondo misterioso e oscuro della foresta (creature annesse) e quindi è stato logico l'essere stata attratta dal suo stile. 
C'è qualcosa nel suo stile che mi ricorda l'immaginario di Hayao Miyazaki e di Maurice Sendak. Ovviamente nessuno può competere con loro ma in ogni caso apprezzo il suo stile e i ricordi che richiama alla mente.
In definitiva lo ammiro! 
Tra tutti i suoi meravigliosi dipinti quello che più amo è "Together at the Threshold" (ovvero "Insieme alla soglia di...") per il semplice motivo di essere stato dipinto per accompagnare l'artista durante la proposta di matrimonio alla sua storica fidanzata (poi le cose non andranno esattamente in questo senso però il progetto iniziale era quello). 
Bene, stasera spero di sognare tanti gatti misteriosi, foreste fatate e spiriti della natura. 

 Andy Kehoe website http://andykehoe.net

domenica 8 luglio 2012

Hey Moomin

I hope that everybody knows the most famous characters of the finnish writer Tove Jansson: the Moomin.
The cute Moomin is a friendly troll but he looks like a white hippopotamus. I simply love this character and the magic place where his family lives, to be more precise I'm talking about the Moominvalley.
The last time I went in London I popped up at the Moomin official shop set at Covent Garden and I found a lot of amazing objects like book, mugs, pottery and handbags.
P.s. My favorite Moomin is Little My (Lilla My) because when she wants something done she does it straight way  ;)

Official site http://www.moomin.com



Spero che tutti conoscano i famosissimi personaggi inventati dalla scrittrice finlandese Tove Jansson negli anni Settanta e ora tornati di moda: i Moomin.
I Moomin sono dei teneri troll che però assomigliano a degli ippopotami bianchi e io adoro loro e il delizioso luogo incantato in cui vivono, ovvero la Moomin Valley.
L'ultima volta che sono stata a Londra ho ispezionato da cima a fondo il loro negozio di Covent Garden e mi sono innamorata delle loro tazze, libri, borse e ceramiche varie.
Il mio personaggio preferito della saga è sicuramente la smorfiosetta Little My con le sue battute acidine e la sua caparbietà.

Se vi ho incuriosito visitate il sito http://www.moomin.com

martedì 24 aprile 2012

Blythe retro party dresses

[Scroll down for English version]

Rieccomi! 
Un po' alla volta posterò tutte le creazioni che ho preparato in queste settimane. 
Oggi vi mostro uno dei miei ultimi esperimenti ovvero degli abitini da cocktail per Blythe. Conoscete la Blythe Doll? In breve si tratta di una bambola inventata negli anni '70 ma che è ritornata di moda negli ultimi anni. La sua particolarità risiede nelle infinite varianti che può assumere, infatti si possono modificare a piacere taglio di capelli, lunghezza, colore di capelli e di occhi. 
Mi sono ispirata agli abiti da cocktail tipici degli anni '50, caratterizzati da un'ampia gonna e vita alta. 
Il primo modello è realizzato con un tessuto a quadretti bianco e rosso a cui ho applicato in vita dei fiorellini. 
Per il secondo invece ho scelto un pezzo di stoffa Sakura, con cui ho realizzato anche la borsa Sakura
La modella ufficiale del mio esperimento micro-sartoriale è Ortensia, la bambola di Patty e a cui va il merito delle belle foto per questo post.

ortyshot01_smallortyshot02_small 
Fedulab is back!
During this week I will post all the creations I made a couple of weeks ago. Today I want to show you one of my recent experiment: two retro party dresses for Blythe. 
Do you know who is the Blythe Doll? In short it is a doll created in the 70s and recentely has been in vogue. Its particularity is the infinite variations which you can obtain just changing its hairstyle, length, color of hair and eyes. 
I was inspired by the typical '50s cocktail dresses, characterized by a high waist and wide skirt. 
The first model is made with a red and white checkered fabric and I applied on the waist some flowers. 
For the second one I chose a piece of Sakura fabric, with which I also made the bag Sakura
The official model of my experiment in micro-tailoring is Ortensia, the Patty's doll and she has taken these handsome pictures for my blog.

domenica 22 gennaio 2012

Moleskinerie #3

Finalmente si è conclusa una settimana davvero pregna di notizie e stravolgimenti. In breve ho consegnato la tesi che sancisce la conclusione dei miei studi presso la Ca' Foscari di Venezia ma sono ripartita per Milano con un dolore nel cuore per la perdita di un caro in famiglia, che ha annerito la gioia per aver terminato la tesi. Sono ancora un po' frastornata da questi eventi ma tra alti e bassi non vedo l'ora che una nuova settimana abbia inizio. 

Ho trovato il tempo di scansionare alcune pagine del mio prezioso Moleskine così potete vedere come prendono vita le mie idee.
Mi piace conservare pezzi delle più belle stoffe che ho usato, come "Eiffel Tower" di Micheal Miller (acquistata nel negozio online Fancy Moon), oppure "Unikko Mini" di Marimekko (selezionata dal negozio online Koti Design-House). Presto realizzerò la borsa del gatto col papillon, mentre devo ancora decidere come usare il tema del cavallo a dondolo. In montagna mi sono divertita a colorare foglie d'acero con la tecnica del frottage, mentre ad Urbino ho disegnato il prospetto della chiesa mentre aspettavo di entrare alla galleria nazionale.

eiffelcatowl marimecatmaderaceriurbino 

The good week-news is that i finished my thesis, the bad one is that i lost a family member. Between highs and lows I'm happy for the week has to come. 

Here you are my precious Moleskine's pages where I sketched my ideas. I like keeping a memory of pieces from the most beautiful fabrics I used, such "Eiffel Tower" by Michael Miller (purchased into Fancy Moon online store), or "Mini Unikko" by Marimekko (selected from Koti Design-house online store). 
Soon the bag with cat and bow tie will come true, while I have yet to decide how to use the theme of rocking horse. I had great time in mountains, where I coloured maple leaves with the technique of frottage, while in Urbino I have sketched the façade of the church before visiting the National Gallery.

sabato 2 aprile 2011

Cover MacBook

Vi presento l'ultima creazione che ho completato ieri: Acorns cover laptop per MacBook.
Stavo bevendo un caffe con amici in un bar quando scorgo dalla vetrina una mia amica. Ci salutiamo e mi dice che mi stava pensando per crearle una cover per il suo MacBook. Bene! Questo è essere nel posto giusto al momento giusto!
Dopo aver definito i colori e la fantasia del tessuto mi sono messa all'opera ed ecco il risultato finale. Ho applicato delle deliziose ghiande sul cotone giapponese beige a pois bianchi proveniente da un negozio inglese di mia fiducia, mentre l'interno è stato foderato con neoprene.
Ora devo solo consegnarlo ;)

Acorns cover laptop

I made a special Acorns Cover Macbook for my friend who loves acorns (like me). I used a Japanese sevenberry white polka dots on beige Fabric for this order.
We love handmade things ^_^

Se vi piacciono le ghiande vi suggerisco la spilla ghianda cucita in feltro.
Nel mio negozio online sono ancora disponibili!

br-acorn

Do you like acorns? Well i suggest you this Acorn felt brooch - here is my estore.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...