Visualizzazione post con etichetta review. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta review. Mostra tutti i post

venerdì 19 aprile 2013

Friday Fav: Pattern by Orla Kiely

She is one of the most important designer in Uk and she loves being considered the queen of the pattern kingdom. If you like both the 1960's and 1970's-style you can not resist to the visionary brand of Orla Kieley. Orla grew up in Ireland and after a degree in design at Dublin's Nationa College of Art and Design she entered in the Esprit Maison. Then she founded her own brand and now the store in London's Covent Garden is the epicentre of her empire.
I have read this book immediately: it is so inspiring and it has delighted my eyes, really!
Traditional florals, sprigged prints and powerful colours are the essential ingredients of patterns.
Do you like Orla Kieley?

Pattern is not a trend for me, to be taken up one minute and abandoned the next when the winds of fashion change. Pattern is in me. It is my life.
Pattern Orla Kiely, p. 13.

op4op5op62_photo0060

martedì 17 luglio 2012

Pressed for time

Time is against me! 
I need to prepare a lot of new items like brooches, handbags and iphone cases for this saturday. AAAAH, the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair is really close. 

Besides the count down my weirdo cats (iPhone cases) were featured on cuteiscute site. I'm really happy!

Oh, I was also featured on Strongisland in the article about the amazing shop Shoal in Portsmouth.


coversispilleggcuteiscute2cuteiscutestrongisland 

Ho davvero pochissimo tempo per preparare tante nuove creazioni da esporre al Southampton Vintage and Artisans Craft Fair
Ah..il tempo è contro di me. Ho preparato un po' di spille e cover iphone ma vorrei portare più creazioni. 

A parte questo ho scoperto che i miei Weirdo Cat (cover iphone) sono stati selezionati sul sito Cuteiscute. Che bello! 

Ho un'altra segnalazione da fare, sono comparsa come artista locale di Portsmouth grazie all'articolo sul negozio Shoal e pubblicato su Strongisland. Forte! 
Bene ora torno al lavoro ;)

domenica 8 luglio 2012

Hey Moomin

I hope that everybody knows the most famous characters of the finnish writer Tove Jansson: the Moomin.
The cute Moomin is a friendly troll but he looks like a white hippopotamus. I simply love this character and the magic place where his family lives, to be more precise I'm talking about the Moominvalley.
The last time I went in London I popped up at the Moomin official shop set at Covent Garden and I found a lot of amazing objects like book, mugs, pottery and handbags.
P.s. My favorite Moomin is Little My (Lilla My) because when she wants something done she does it straight way  ;)

Official site http://www.moomin.com



Spero che tutti conoscano i famosissimi personaggi inventati dalla scrittrice finlandese Tove Jansson negli anni Settanta e ora tornati di moda: i Moomin.
I Moomin sono dei teneri troll che però assomigliano a degli ippopotami bianchi e io adoro loro e il delizioso luogo incantato in cui vivono, ovvero la Moomin Valley.
L'ultima volta che sono stata a Londra ho ispezionato da cima a fondo il loro negozio di Covent Garden e mi sono innamorata delle loro tazze, libri, borse e ceramiche varie.
Il mio personaggio preferito della saga è sicuramente la smorfiosetta Little My con le sue battute acidine e la sua caparbietà.

Se vi ho incuriosito visitate il sito http://www.moomin.com

lunedì 30 aprile 2012

May's new arrivals from Abakhan

(Scroll down for the englis version) 

Maggio si apre alla grande per la mia insaziabile voglia di creare borse e cosette in stoffa infatti guardate quante meravigliose stoffe posso ora usare per i miei scopi. 
Dal sito inglese Abakhan  http://www.abakhan.co.uk/ ho ordinato questi meravigliosi cotoni stampati. 
- Strawberries Black and White con una cascata di fragole con fiori e tanti pois. 
- Hearts and Dots (nelle varianti crema, rosa e bianca) costellato di cuoricini e piccoli pois. 
- Cup Cakes Pink con tanti e tanti dolcetti e cuoricini. 
- Large Rose è caratterizzata da una stampa ricca di rose di molti colori. Maggio sarà il mese perfetto per usarla! 
- Spot Deep Rose è un classico per il mio stile, sicuramente non farò fatica a usarlo.
Se non siete sicuri dell'acquisto che state per fare il sito online di Abakhan permette di ricevere dei campioni di stoffa. 
Mentre preparo tante e nuove cosette con questi tessuti...vi lascio un'assaggio di quello che sta per arrivare (nuove cover per iPhone e cuffie per infermiere). 
Voi quale preferite di più?

abab1ab2ab3 case56Two new handmade cupcakes scrub hat 

May starts with a bang for my insatiable desire to create little things with fabrics, in fact look through these fabrics I can now use for my purposes. 
From Abakhan online store http://www.abakhan.co.uk/ I received these beautiful printed cottons. 
- Strawberries Black and White with a cascade of flowers and strawberries with many dots. 
- Hearts and Dots (variants in cream, pink and white) is a funny cotton with small hearts and polka dots. 
- Cup Cakes with Pink sweets and a lot of hearts. 
- Large Rose is characterized by a print full of roses in different colours. May will be the perfect month to use it! 
- Spot Deep Rose is a classic cotton for my style, I will use it soon. 
If you are not sure about a fabric you can buy a sample on the online site Abakhan
While I'm preparing new creations I leave you with a taste of what is to come: new  iPhone covers and scrubs caps for nurses. 
Which one do you prefer more?

domenica 18 dicembre 2011

1950s american fashion

My favorite american fashion designers directly from 1950s (and my thesis)

Arnold Scaasi - "Evening Ensemble" c. 1958 Silk plain weave, printed [Detail]
Charles James - "Ball Grown" 1953 Silk
Hattie Carnegie - "Cocktail Dress" 1959 Silk taffeta, tulle, metal
James Galanos - "Cocktail Dress" c. 1957 Silk chiffon, silk satin

sabato 26 novembre 2011

The prince of prints: Emilio Pucci

"True elegance is freedom of expression"
Emilio Pucci
Edito da Taschen, Emilio Pucci The prince of Prince offre ai lettori la possibilità di immergersi nello stile della maison fiorentina Pucci.
L'autrice Vanessa Friedman ha raccolto e ordinato stampe, schizzi e fotografie tratte dall'archivio Emilio Pucci di Firenze in modo da evidenziare il percorso storico che ha reso celebre il marchio Pucci a livello internazionale.
Le pagine riportano le immagini delle famose stampe caleidoscopiche e dei leggeri tessuti jersey che sono diventate leit-motiv del marchio fiorentino.
Un viaggio dagli anni Cinquanta di Emilio Pucci a oggi dove a capo dell'impero regna Laudomia Pucci dal 1992, anno della morte di Emilio Pucci, assieme al designer britannico Metthew Williamson.
Un particolare interessante del volume XL è dato dalla sua copertina, ricoperta dai tessuti Pucci e per questo pubblicato in un numero limitato di copie.

Per me che sono innamorata di stampe dei tessuti, lo stile di Emilio Pucci è davvero riconoscibile ed elegante. Stavo passeggiando (solo passeggiando!) al piano terra dei magazzini Harrods quando sono capitata nel settore foulard e come al solito mi sono messa a fare il gioco dell'"indovina che casa di moda ha fatto questo foulard".
Tra tutti quelli esposti ho scelto un bellissimo foulard di seta a campi verdi delimitati di nero, l'ho ben guardato e dopo di che ho esclamato: "ovviamente Pucci!". E avevo ragione (per conferma ho cercato il cartellino anche se non avevo dubbi).








Published by Taschen, Emilio Pucci The Prince of Prince, offers readers the possibility to immerse themselves into the aristocratic style of the Florentine fashion house Pucci.
Featuring hundreds of photographs, drawings, and candid shots from the archive of the Emilio Pucci Foundation, Vanessa Friedman built the path that has made the Pucci's brand famous all over the world.
The pages include pictures of the famous kaleidoscopic prints and lightweight jersey fabrics that have become Pucci's leitmotiv.
A journey from the Emilio Pucci's fifties to the present where the designer's daughter Laudomia carries on the family legacy with the help of British designer Matthew Williamson.
Each unique XL copy is bound with one of a selection of recent print fabrics from the Pucci collection.

Emilio Pucci, The prince of prints by Vanessa Friedman, Alessandra Arezzi Boza, Armando Chitolina, published by Taschen.

venerdì 25 novembre 2011

Knit your own Royal Wedding

Stavo passeggiando in libreria nella sezione crafts e d'un tratto mi compare in bella vista questo libro.OMG ho esclamato e subito mi sono messa a sfogliare Knit Your Own Royal Wedding di Fiona Goble.
Il libro è uscito in Uk a inizio Marzo e subito è diventato un must per chiunque non avesse ricevuto il famoso invito alla cerimonia reale.
Ci sono tutti i personaggi da creare: la regina, Carlo, Camilla, William, Kate ed Henry (manca Pippa ma d'altronde prima del matrimonio nessuno se la filava!)
Lo trovo davvero simpatico, con quella punta di kitsch che mi piace tanto.
p.s. C'è anche da fare a maglia il cagnolino reale!

Knit your own Royal Wedding di Fiona Goble edito da Ivy Press.




I was walking in a bookstore and I fall in love qith this book. OMG I exclaimed, and immediately I started to browse Knit Your Own Royal Wedding by Fiona Goble.
The book was released in the UK in early March and immediately became a must for anyone who had not received the famous invitation to the royal wedding.
Fiona Goble's 64-page manual gives the patterns that enable you all to knit your own Royal Family: the queen, Charles, Camilla, William, Henry and Kate (Pippa missing 'cause before the wedding no one knew her!)
I find this book really nice, with that touch of kitsch that I love so much.
p.s. There is also to knit the real dog wooof!

Knit Your Own Royal Wedding by Fiona Goble published by Ivy Press

martedì 8 novembre 2011

Fleur de lin et Bouton d'or

Benvenuti nella merceria francese Fleur de lin et Bouton d'or. Claude, la simpatica e sorridente proprietaria, colleziona e vende solo oggetti e attrezzi vintage o dismessi come bottoni, rocchetti, nastri, matasse di lana e canovacci. Spero che dalle foto si possa apprezzare la magica atmosfera che la sua merceria emanava.
Mi sono innamorata del negozio di Claude dopo che con i mie occhi ho potuto apprezzare il suo curatissimo stand ad Abilmente di Vicenza.
Ma avete visto la cassettiera per contenere i bottoni? Meravigliosa...ne vorrei una uguale.
Andate a visitare il Fleur de lin et Bouton d'or negozio online.

Abilmente Vicenza 2011
flwurfeur2fleuw3fleur3

Welcome to the French haberdashery Fleur de lin et Bouton d'or. Claude, the smiling and friendly owner, collects and sells only vintage or discarded tools and objects such as buttons, spools, ribbons, skeins of wool and tea towels. I hope the pictures can fell you the magical atmosphere that emanates her haberdashery.
I fell in love when I saw with my eyes with eyes her cute stand in Abilmente's show in Vicenza
Have you seen the chest of drawers to hold the buttons? Wonderful ... I need one in my room.
Go and visit Fleur de lin et Bouton d'or online store.

martedì 1 novembre 2011

Banana Craft

Oggi vi parlo del sito Banana Craft che per me rappresenta una lettura obbligatoria tutti i giorni.
Daniele Sinhorelli è l'animatrice di questo vivace sito brasiliano specializzato nell'handmade e nelle creazioni indie.
Dani raccoglie personalmente idee e immagini dal web per metterle a disposizione della comunity internazionale di Banana Craft: ogni giorno si pubblicano post di progetti, di tutorial, di creazioni e di manifestazioni dedicate all'artigianato.
Ho avuto l'onore di essere ospitata con le mie creazioni una decina di volte (l'ultima il 30 ottobre link) su Banana Craft; questo mi ha permesso di essere apprezzata da tante craft-bloggers brasiliane e di avere un gran numero di visite internazionali ogni volta che Dani evidenzia un mio lavoro.
Se il portoghese è un problema...c'è sempre il tasto "traduci"... ma poi le immagini parlano da sole.

Buona lettura!

bana
Fedulab on bananacraft.com

Today I want to talk about Banana Craft site 'cause it's a required reading for me every day.
Daniel Sinhorelli is the creator of this sparkling Brazilian site devoted to handmade and indie creations or artisans.
Dani collects personally ideas and images from the web to make them available to the international comunity of Banana Craft: every day she hosts projects and tutorials, creations and events dedicated to the craft world.
I was honored to be hosted with my creations many times on Banana Craft (the last on October 30 link) and these chances has allowed me to be appreciated by many Brazilian and international craft-bloggers.
If the Portuguese language is a problem there is always the "translate" option ... but I think the images speak for themselves!
Good reading!

venerdì 28 ottobre 2011

Button Mad-mania

L'anno scorso tra i vari regali di natale, ho trovato una confezione di bottoni artigianali in gres a forma di cagnolino. Da quel momento la mia profonda ammirazione per ogni bottone di Buttonmad è cresciuta sempre più.
Sono tantissimi e svariati i temi che è possibile ritrovare sui bottoni: cani, gatti, gufi, foglie, fiocchi di neve, cuori, ochette e.... la lista continua
Per scoprire tutta la collezione potete visitare il sito online buttonmad.it oppure se vi capita di visitare qualche fiera dell'artigianato, sicuramente potrete trovare il loro stand. Io ho incontrato di persona Alessio e signora ad Abilmente e vi confermo che sono persone gentilissime ed entusiaste dei propri prodotti.
Tutti i bottoni in ceramica e gres sono realizzati artigianalmente in Sud Africa con smalti naturali e senza acidi.
Non vedo l'ora di utilizzare i miei nuovi bottoni per abbellire borse, astucci e spille.
Come vedete dalle foto ora ho una grande scelta di bottoni a cui attingere: cani, gatti, omini di pan di zenzero, cupcake, gabbiani, gufi, cuori, teiere, foglie e ghiande!
Sito Button Mad: www.buttonmad.it - Facebook

button7
button8button6button5button4button3button2button

Today I wanna show you the handmade buttons that I received from the website Buttonmad.it
You can find a variety of buttons in shapes and subjects. I've chose the dogs, forest, leaves, gingermen, cats, birds, owls and hedgehogs themes. All the buttons are handmade in South Africa with ceramics and stoneware.
They're great! I can't wait to use the buttons for my lovely creations.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...