Visualizzazione post con etichetta paper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paper. Mostra tutti i post

venerdì 30 marzo 2012

Tutorial: diy brooch packaging

Dopo avervi mostrato le ultime spille che ho creato, oggi vi propongo un piccolo tutorial sul come realizzare dei simpatici packaging per confezionare piccoli oggetti, io ad esempio ho impacchettato delle spille che ho spedito alle mie clienti. 
Per formare le confezioni ho utilizzato dei ritagli di stoffa, carta, un foglio di plastica e del filo. 
Mi è subito piaciuto questo packaging perché permette di creare un simpatico contenitore e consente di riutilizzare i vostri ritagli di stoffa e carta/cartone. 

- Prima di tutto sistemate il tessuto tra la carta e il foglio di plastica 
- Selezionate il punto zig-zag e iniziate a cucire assieme gli strati. 
- Cucite i primi tre lati e al quarto inserite la spilla in modo da chiuderla. 
- Rifinite il bordo del packaging ritagliando l'eccesso. 

...e voilà! Ora non resta che divertirsi e scartare la spilla ^_^

Ora tocca a voi! Se volete mandatemi le vostre versioni a fedulab[at]gmail.com e le posterò qui!

diyfin diy1 diy2diy3diy4diy5

After the post a little while ago about my latest brooches, today I'd go with one small tutorial for a nice packaging for brooches, that I sent to my customers.
I used scraps of fabrics, paper, a plastic sheet and the thread. I immediately liked this packaging because it's easy and looks rally effective!

- First, place the fabric between paper and plastic sheet
- Select the zigzag stitch and start sewing the layers together.
- Sew the three sides and on the fourth put the pin and close it.
- Now cut the excess of packaging.

and ... voila! Now you just have fun and discard the badge ^ _ ^

I'd love to see your versions, so feel free to email me some pictures at fedulab@gmail.com and I will post them ^_^

giovedì 22 marzo 2012

A royal ribbon with a linocut cats postcard

Domenica scorsa sono andate con amici al consueto mercatino del vintage e dell'handmade di Portsmouth: The Boutique Market
Tra tutte le meraviglie che c'erano sono stata attratta da un bellissimo nastro con la scritta Made in Britain. L'ho subito preso perché potrò cucire all'interno di ogni borsa questa etichetta così royal e chic. 
Proseguendo tra i vari stand sono finita a rovistare in un cestino pieno di cartoline, così non ho potuto fare a meno di portarmi a casa una cartolina che riproduce un gatto con la tecnica dell'incisione su linoleum (o linoleografia). Rispetto all'incisione xilografica risulta più grezza ed "espressiva", non a caso è stata la tecnica preferita della Die Brücke. 
Ho selezionato altri esempi di questa tecnica sempre con il tema del gatto.

ribbon Linocut cat
Linocut by Rowan Ross.
"Cat Face" by Paula Cox (site)
"Sleeping cat" by Sherrie York (Etsy)
"The Cat's dream" by Anne Hutchings (site)
"Cupola Cat" by YacsPocket (Etsy)

Last Sunday I went to visit the Boutique market with my friends in Portsmouth. 
Among all the beautiful things on sale I bought two yards of a cute Made in Britain ribbon. I'll sew inside each bag a piece of Made in Britain ribbon! 
I bought also a nice card with a cat print with the technique of lino cut. This technique has been used mainly in the artistic movement of the Die Brücke. 
You can see more pictures of cats with lino cut, I hope you like them! Meow!

mercoledì 7 dicembre 2011

Rock n'Roll Bride

Oggi vi parlo del fantastico sito inglese Rock n'roll Bride. Si tratta di un blog che pubblica set fotografici e video di matrimoni organizzati all'insegna dell'alternativo, selezionati da Kat Williams.
Credo che un matrimonio debba essere realizzato seguendo le aspirazioni e i gusti degli sposi e quindi bando al solito stile ingessato e rigido. Un pizzico di fantasia e di colore ci vuole!
Sul sito si trovano tantissime idee per gli inviti, il bouquet, il trucco e gli addobbi e le bomboniere. Io mi sono innamorata delle conserve come bomboniere hihi




Here you are the Europe's highest-trafficked wedding blog from Uk: Rock N' Roll Bride.
I believe that the wedding day should be organize according to the the couple' sense of beauty.On the site there are a lot of ideas for invitations, bouquet, make-up and decorations and favors.

lunedì 14 novembre 2011

Christmas gift tags

Durante il periodo dello shopping natalizio allegherò ad ogni acquisto tramite il negozio online le bellissime Christmas tags della designer inglese Cath Kidston. Saranno perfette per aggiungere un tocco personale al tuo regalo handmade di natale.

tag2
tags

Make any purchase in the months of November & December and get a free brilliant Cath Kidston's Christmas gift tag.
Just click "add to cart" at your purchase into estore and I will send you a random tag! They will beperfect for adding that finishing touch and personal note to all your handmade gifts.

martedì 1 marzo 2011

DIY paper tags + threads

Nooo, la settimana scorsa ho finito tutti i cartellini del Fedulab da attaccare alle creazioni di stoffa. La voglia di mettermi a lavorare con Adobe per creare nuovi formati era pari a zero. Perchè non arrangiarmi da sola?
Ho ritagliato il cartoncino fibrato bordeaux e la carta marroncina, li ho sovrapposti e infine cuciti a macchina con il filo a tratto zig-zag.
Per ultimo con un semplice pennarello ho firmato tutti i cartellini.
Ecco il risultato, che ve ne pare?

label DIY

Gosh! Last week I finished all the paper tags of Fedulab to put on my handmade fabric creations. I didn't want to make the new design with Adobe and so I decided to create something special by myself.
I cut purple cardboard and brown paper, I lay them one upon the other and then I drew the outline with the threads of my sewing machine.
Finally I wrote my signature with a color pen.
What do you think about them?

label DIY

I love this video: Inspired by Iceland Video

Inspired by Iceland Video from Inspired By Iceland on Vimeo.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...