Visualizzazione post con etichetta retro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta retro. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2012

Happiness is a warm oven

Besides sewing I'm keen on cooking, yeah, let's say that I love testing new recipes on my lovely "guinea pig". For this reason I've created some nice aprons with colourful fabrics. 
As an Italian who lives abroad, I really love enjoying the meals with friends and I think that food is an important part of my culture. I eat for pleasure not only for nourishment ;) 

apronchiccaapronfiftyaproncupcaMaking an apron!Who will clear the table? #pancake #food #sunday #morning 

Dopo la mia passione per il cucito viene subito dopo quella per la cucina. Adoro spadellare, infornare e impastare. Non sono di certo una chef ma mi piace testare nuove ricette e varianti da sottoporre alla mia dolce "cavia". Per questo motivo ho cucito alcuni grembiuli da cucina con stoffe colorate e in tono. 
Come tante italiane all'estero non ho rinunciato alla buona cucina (lungi da me il cibo spazzatura inglese!), anzi coltivo la passione per le cose buone e mi piace condividere con gli amici la gioia di una buona cena.

domenica 22 luglio 2012

My sweet stall

Yay! Here you are my sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair ♥
I had a good day and I met a lot of nice people. I love talking to the people about my works. For instance I spent half of hour to talk with a cute granny about our sewing machines ahah luckily I was there with a nice helper and when I was busy with this lady he served the other customers.
A lot of people asked me where I found my beautiful fabrics and I suggested them my favorites shops.

What do you think about my stall? Any suggestions?
First I need to buy a rail to hang on all my handbags and a lot of new business card.
I'm ready for the next one!

fai5 My sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair ♥My sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair ♥My sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft FairTesting my stall ;) 

Ecco a voi le foto della mia bancarella al Southampton Vintage and Artisans Craft Fair. 
Ho passato davvero un bel pomeriggio e ho incontrato tanta gente simpatica. 
Adoro chiacchierare con le persone interessate ai miei lavori. Per esempio ho speso mezzora a parlare con una nonnina a proposito delle nostre macchine da cucire ma per fortuna ero in compagnia di un valido aiutante che assisteva i clienti mentre ero impegnata in questa discussione. 
Tantissime persone mi hanno chiesto dove compro tutte le belle stoffe che uso e ovviamente gli ho consigliato i miei negozi preferiti. 

Bene, che ne pensate del mio allestimento colorato? Qualche suggerimento? 
Sicuramente dovrò comprare un'appendiabiti per le borse e soprattutto devo ordinare tanti nuovi biglietti da visita. 
Yeah, sono pronta al prossimo mercatino inglese!

domenica 8 luglio 2012

Hey Moomin

I hope that everybody knows the most famous characters of the finnish writer Tove Jansson: the Moomin.
The cute Moomin is a friendly troll but he looks like a white hippopotamus. I simply love this character and the magic place where his family lives, to be more precise I'm talking about the Moominvalley.
The last time I went in London I popped up at the Moomin official shop set at Covent Garden and I found a lot of amazing objects like book, mugs, pottery and handbags.
P.s. My favorite Moomin is Little My (Lilla My) because when she wants something done she does it straight way  ;)

Official site http://www.moomin.com



Spero che tutti conoscano i famosissimi personaggi inventati dalla scrittrice finlandese Tove Jansson negli anni Settanta e ora tornati di moda: i Moomin.
I Moomin sono dei teneri troll che però assomigliano a degli ippopotami bianchi e io adoro loro e il delizioso luogo incantato in cui vivono, ovvero la Moomin Valley.
L'ultima volta che sono stata a Londra ho ispezionato da cima a fondo il loro negozio di Covent Garden e mi sono innamorata delle loro tazze, libri, borse e ceramiche varie.
Il mio personaggio preferito della saga è sicuramente la smorfiosetta Little My con le sue battute acidine e la sua caparbietà.

Se vi ho incuriosito visitate il sito http://www.moomin.com

giovedì 1 marzo 2012

My Horrockses fabrics from V&A

Ho appena comprato due tessuti dal Victoria & Albert museum con disegni tratti da un tessuto del 1950 progettato da Fashions Horrockses. Nel dettaglio i due cotoni si chiamano 'Pink Daisy' e 'Daisy Stripe' (Navy) e li adoro! 
Horrockses Fashions Limited era uno dei più rispettabili produttori di prêt-à-porter inglese del 1940 e 1950. L'azienda (nata nel 1946) è conosciuta per i suoi abiti con grande gonna che sono stati acclamati dalle donne di tutto il mondo e sono stati anche indossati dalla regina Elisabetta II.
Non vedo l'ora di usare le stoffe per qualche borsa estiva!

Horrockses mixed daisiesHorrockses pink daisiesHorrockses navy daisies
I've just bought two fabrics from V&A museum with design adapted from a 1950s fabric designed for Horrockses Fashions. They are called 'Pink Daisy' and 'Daisy Stripe' (Navy), i love them! Horrockses Fashions Limited was the manufacturer of one of the most well-respected ready-to-wear labels of the 1940s and 1950s. The company are best known for their full-skirted dresses which were sought after by women everywhere and were even worn by Queen Elizabeth II.

sabato 18 febbraio 2012

Leah Reena Goren

Buon sabato a tutti.
Sono tornata temporaneamente in Italia per portare a termine il mio ultimo impegno universitario: lunedì finalmente discuto la tesi a Venezia (sicuramente dedicherò un post per farvi vedere cosa ho studiato). 

Oggi però vorrei presentarvi Leah Reena Goren, una bravissima illustratrice newyorkese specializzata nella creazione di pattern per sete. Avendo un debole per i tessuti stampati mi sono subito innamorata del suo stile allegro ma con un gusto retrò. 
Le sue stampe si caratterizzano per i colori pastello, la fantasia floreale e l'astrattismo che ricorda un po' gli acquarelli del primissimo Kandinsky. 
Leah utilizza le sete per realizzare delicati foulard e abiti primaverili. 
Se vi ho incuriosito potete visitare: 
Leah Reena Goren http://www.leahgoren.com/ - Etsy - Blog



Hey! I'm coming back in Italy to discuss my thesis and this monday my family, my friends and I will go to Venice, yay! 

Today I would like to show you Reena Leah Goren's artworks, she's a very talented illustrator living in New York. She's trying to make the world more beautiful with her works like silk pattern and cute illustration. 
I fell in love with her handsome style with a retrò touch. Her prints are characterized by pastel colors, the floral and abstract themes that look like the very early Kandinsky watercolors. 
Leah uses silk to make fine scarves and delicate spring clothes. 
If I have intrigued you, check out her pages: 

martedì 20 dicembre 2011

Awesome Citoyennes de Berlin

Appena ho visto il negozio online della giovane designer berlinese Andrea è stato amore a prima vista. Così mi sono interessata ai suoi lavori e sono diventata una vera fan delle creazioni Citoyennes de Berlin. Andrea ama rielaborare grafiche vintage anni Sessanta (vedi gli adesivi con la mela) e anche i temi floreali (ispirati alla pittura nordica settecentesca). Il mio preferito in assoluto rimane il tema dell'uccellino sulla spilla e non vedo l'ora di appendere in casa le tre cartoline con il cerbiatto con le ali, il pettirosso e la lepre con papillon. Nelle foto si vede solo una piccola selezione dei suoi oggetti, vi consiglio di visitare il suo blog per respirare un po' di fresca aria berlinese e ammirare tutti suoi lavori.

Citoyennes de Berlin
Sito - Etsy - Facebook - Blog
Citoyonnes 5 Citoyonnes 3 Citoyonnes 2 Citoyonnes 1 Citoyonnes 4

Andrea is a Berlin-based young designer and owner of a cool lil-brand Citoyennes de Berlin. I'm interested in her artworks and I'm very fond of Citoyennes de Berlin's creations . Andrea loves vintage sixties graphic (see the stickers with the apple) and even the floral theme (such of the eighteenth century). My absolute favorite subject is the bird on the brooch and I can't wait to hang at home the three postcards with winged deer, the robin and the hare with a bow tie. I recommend you visit her blog to breathing the fresh air of Berlin. 

Citoyennes de Berlin 

venerdì 4 novembre 2011

Vive la Tour Eiffel

Con la raffinatissima stoffa di Micheal Miller "Eiffel Tower" proveniente dal negozio online Fancy Moon (il mio negozio di stoffe preferito!), ho realizzato due modelli di borse molto chic!
Vive la tour Eiffel è una borsa a doppi manici, perfetta per l'autunno e con un pizzico di vanità dato dal fiocco a pois.
Pois Eiffel è una tracolla romantica in cui ho abbinato alla stoffa con la torre Eiffel un tessuto a pois bianco e nero.
Entrambe le borse sono disponibili nel negozio online.

Oggi ho avuto anche la felice sorpresa di vedere i miei gatti weirdo pubblicati sul sito cuteable.com

vive la tour Eiffelpois eiffel
millereiffel
cutea


Today I made ​​two bags with the chic fabric by Michael Miller "Eiffel Tower" available in the fantastic online store Fancy Moon.
VIVE LA TOUR EIFFEL has been handmade using a unique Micheal Miller's Eiffel Tower print fabric with a bow brooch. Made from the highest quality cotton and fully line in co-ordinated fabric.
POIS EIFFEL is a romantic shoulder bag with a Eiffel Tower fabric and a black and white polka dots cotton.
Both bags are available in the online store.

Today I'm very happy 'cause Weirdo Cats Sleeves have been featured today on www.cuteable.com ^_^

venerdì 17 dicembre 2010

Looking back 2007 2008

This morning I remembered the password to get into my online archive of images on Imageloop.com. What a joy to see my old works dated 2007/2008.
I propose you the nicest creations:

Stamattina mi son ricordata la password per entrare nel mio archivio di immagini online su Imageloop.com. Che gioia poter rivedere i miei vecchi lavori datati 2007/2008.
Vi propongo le creazioni più simpatiche:

A lot of brooches handsewn - Un sacco di spille cucite a mano.
Imagehosting at Imageloop
Sew a self finger. Indeed, even today I do not use a thimble (hihi) - Cucirsi un dito. Effettivamente non uso nemmeno oggi il ditale.
Imagehosting at Imageloop
These velvet dolls are very old. Tea time! - Questi pupazzetti in velluto sono vecchissimi. Ora del te
Imagehosting at Imageloop
One of my first handbags in fabric: the bag dedicated to Patapon (PSP game) - Una delle mie prime borse: la borsa dedicata a Patapon (gioco per PSP).
Imagehosting at Imageloop
Felt brooches shaped like donuts - Spille in feltro a forma di ciambella. Yummie!
Imagehosting at Imageloop
My Geek inspiration for Bubble brooch and Mario's Mushroom - La mia vena Geek: spille I love geek e funghetto di Mario.
Imagehosting at Imageloop
Finally, the first shop that sold my creations: The Tatters at Rimini (Italy) - Infine il primo negozio che ospitò le mie creazioni: il Tatters di Rimini (di Alice Bazzotti). Che ringrazio ancora oggi per aver creduto nelle mie creazioni. Di cuore.
Imagehosting at Imageloop

martedì 30 novembre 2010

Byzantine Lady

BYZANTINE Necklace

Ho sempre ammirato l'oro dei bizantini e con questa collana in ecopelle dorata ho sperimentato i colori dei mosaici bizantini.
Al posto dei lapislazzuli blu ho applicato dei bottoni blu e al posto di pietre colorate ho ritmato il palmo della collana con bottoni colorati e di varie forme.
La Byzantine Necklace è disponibile nel negozio online.

BYZANTINE Necklace

Questa collana handmade potrebbe essere un bellissimo pensiero per natale a chi adori indossare accessori unici e particolari.

BYZANTINE Necklace
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...