Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post

venerdì 29 marzo 2013

Family roots

A volte ragiono sulle scelte che mi hanno portato a emigrare all'estero e non posso fare a meno che sentirmi vicino allo stile di vita dei miei nonni materni. Perchè se i miei genitori non hanno mai dovuto lavorare all'estero, la generazione precedente di cui fanno parte i miei nonni invece si.
Sia mio nonno che mia nonna prima di sposarsi han dovuto lasciare le campagne per andare a lavorare temporaneamente in Svizzera, mio nonno come bracciante e mia nonna come cameriera per una famiglia nobile di origine tedesca.
Frugando in casa dei miei genitori è spuntata una cassetta di legno colma di foto in bianco e nero e così ho pensato di scansionarle alcune. 
Così quando mi sentirò un po' malinconica mi basterà guardarle per ricordarmi tutto quello che hanno fatto per me e gli insegnamenti che mi hanno instillato. Anche perchè la mia nonna è stata la mia insegnante di cucito...a volte severissima, diciamo old school. Ricorderò sempre ad esemprio quando a 10 anni all'ombra della nostra casa mi obbligava a ricamare le bavagline per il mio fratellino in arrivo. 
Mitica nonna e immenso nonno che proprio un anno fa ci ha lasciato.
Insomma un piccolo post per ricordarli, perchè ovunque vado il loro ricordo vive in me :)

nonno1nonninonna 
Today I want to write a post about my grandparents because they had had a lot of things in common with my life. Both emigrated to Switzerland and worked there for a long period. I found a small wooden box filled with a lot of pictures about them so I decided to digitize some. 
When I feel a little sad and nostalgic I will remember what they did for me and how much they loved me. My grandma taught me all I know about sewing and stitching, even if when I was a child she forced me to learn those arts with a strictly discipline.Well, it worked! 
Just a little memory about my gorgeous and unforgettable grandparents.

domenica 22 luglio 2012

My sweet stall

Yay! Here you are my sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair ♥
I had a good day and I met a lot of nice people. I love talking to the people about my works. For instance I spent half of hour to talk with a cute granny about our sewing machines ahah luckily I was there with a nice helper and when I was busy with this lady he served the other customers.
A lot of people asked me where I found my beautiful fabrics and I suggested them my favorites shops.

What do you think about my stall? Any suggestions?
First I need to buy a rail to hang on all my handbags and a lot of new business card.
I'm ready for the next one!

fai5 My sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair ♥My sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft Fair ♥My sweet stall at the Southampton Vintage and Artisans Craft FairTesting my stall ;) 

Ecco a voi le foto della mia bancarella al Southampton Vintage and Artisans Craft Fair. 
Ho passato davvero un bel pomeriggio e ho incontrato tanta gente simpatica. 
Adoro chiacchierare con le persone interessate ai miei lavori. Per esempio ho speso mezzora a parlare con una nonnina a proposito delle nostre macchine da cucire ma per fortuna ero in compagnia di un valido aiutante che assisteva i clienti mentre ero impegnata in questa discussione. 
Tantissime persone mi hanno chiesto dove compro tutte le belle stoffe che uso e ovviamente gli ho consigliato i miei negozi preferiti. 

Bene, che ne pensate del mio allestimento colorato? Qualche suggerimento? 
Sicuramente dovrò comprare un'appendiabiti per le borse e soprattutto devo ordinare tanti nuovi biglietti da visita. 
Yeah, sono pronta al prossimo mercatino inglese!

lunedì 14 maggio 2012

All the world's a stage

thea2teat1thea3thea4

Come ormai saprete da un paio di mesi mi sono stabilita in Inghilterra e qui oltre a portare avanti il Fedulab ho trovato un altro lavoro: sarta teatrale e assistente ai costumi del Groundlings Theatre di Portsmouth
Praticamente lavoro a stretto contatto con Stephanie, la Wardrobe supervisor, e mi occupo di tenere in ordine il più possibile l'immensa sala, consigliare gli abbinamenti migliori per gli attori e riparare gli abiti. 
Inutile dirvi che sono molto soddisfatta di questo part-time perché mi permette di stare a contatto con il mondo del tessuto, di imparare il gergo inglese tecnico-sartoriale e soprattutto riconoscere gli abiti in base al loro periodo storico. In Inghilterra infatti gli abiti sono suddivisi per stirpi monarchiche e quindi ho appreso ad esempio la differenze tra un abito Tudor, Elizabethian, Victorian, Empire, Georgian ecc. 
Vedete l'abito stile anni '20 in seta e ricamato di strass? Bene l'ho completamente risistemato io ;) Quando l'ho preso tra le mani aveva tutti i ricami d perline e strass che cedevano, il mio lavoro è stato quello di fissarle di nuovo con ago e filo, ci ho messo tre settimane!

domenica 1 aprile 2012

Love Southsea Sunday Market and a cup of tea from the vintage tea room

Il "Love Sunday Market" si tiene la prima domenica di ogni mese presso il porto antico di Portsmouth, così quest'oggi ho convinto Alba e Riccardo a fare un giro al mercatino dell'artigianato locale. 
Un bel sole scaldava la "Square tower" dove erano collocati dei simpatici stand che vendevano sia oggetti vintage che handmade. Il mercatino si estendeva anche all'interno della torre del porto dove numerosi altri artigiani vendevano i propri prodotti. 
Una sala del pian terreno della torre è stato adibita a tea room, e per la precisione si trattava di una tea room non proprio convenzionale: le tazze e le teiere erano tutte diverse, ogni tavolo era addobbato con giochi, riviste e oggetti vintage. 
Io vado matta per queste cose! 
Nella tea room si respirava un'atmosfera molto amichevole e soprattutto il te con i dolcetti erano deliziosi. Dopo esserci riscaldati col te abbiamo approfittato del bel tempo primaverile per fare un giretto all'aperto mentre le inglesi evidentemente percepiscono il clima mite come estivo. ahahha! 

souths3souths1souths5souths4souths7souths2souths6 

Today Alba, Riccardo and I went to the ‘Love Southsea’ Sunday Market. This market takes place at the Square Tower in the Old Portsmouth on the First Sunday in the Month and supports the local businesses and crafters (check out the site http://www.lovesouthsea.co.uk/)
We have found many stands that offered a lot of handmade and colorful stuff like pillows, cases, necklaces and decorations. There is a lovely, great and vintage tea room inside the tower and we have a pot of tea and slice of tasty cake.
I love this place 'cause each cup is different and each table is decorated differently with vintage games, magazines and cute objects. In the tea room the atmosphere was friendly and the the pastries were delicious. 
After drinking tea we make a walk on the beach(taking advantage of the beautiful sunny day).

venerdì 16 marzo 2012

Hettie, Flamingo, Liberty Circus and more bags!

Ecco a voi le ultime borse che ho creato nei giorni scorsi. Potrete trovare fiori, fenicotteri, un circo vintage e tante api sulle stoffe che ho usato. Tutte le borse sono disponibili nel mio negozio online ;)

Here you are the latest spring bags I made last days. You can find flowers, flamingo, a vintage circus and a lovely bees on them, choose you favorite!
All the handmade bags ara available on my Bigcartel store ;)

HETTIE è colorata e primaverile con la sua stoffa a fiori disegnati con gli acquarelli.
Hettie is a spring and colorful bag with a lovely watercolors flowers drawn on the cotton.
Hettie




















FLAMINGO è una borsa che guarda all'estate. I fenicotteri saranno un must per la prossima stagione e questa stoffa è perfetta!
FLAMINGO is a fashion-spring bag. This theme will be a must in the next season and the fabric is perfect!
  flamingo
LIBERTY CIRCUS vuole essere una borsa retrò e il soggetto del circo vintage è ben abbinato.
LIBERTY CIRCUS is a perfect bag for the retrò lovers and the main subject is a early XX cent circus.
liberty circus
HONEY CUCKOO BEE è spiritosa e soprattutto sdolcinata. Ho abbinato una stoffa con delle teiere a una con delle laborosie api e il risultato è questo!
HONEY CUCKOO BEE is a funny and saccharine bag. I combined a teapots fabric with a honey-bees cotton and this is the result!
Honey Cuckoo bee
E per ultima la borsa LULI tributo alla grandiosa disegnatrice argentina Luli Bunny (leggete il post che ho scritto su di lei!). Ho disegnato sulla borsa un suo personaggio e al posto delle guance ho messo due bottoncini rossi.
LULI is a tribute bag I made for the lovely and talented character designer Luli Bunny (read the previous article about her). I draw on the bag one of her special rabbit character and I used two re buttons for its cheeks.
Tribute bag to luli bunny

sabato 3 marzo 2012

Just Saturday

Sabato di relax. Questo weekend è venuta a trovarmi la cara Elisa (aka Wagashi Stories) e tra un te e un cupcake il weekend inglese vola. 
Ho avuto un paio di idee per usare la meravigliosa stoffa cupcake che è arrivata pochi giorni fa insieme al libro The vintage tea party. Vintage tea party inspiration #friday #sewing #craftsTotoro loveEli in uk :) 

Saturday on relax. This weekend my dear friend Elisa (aka Wagashi Stories) pops up here, and between a cup of tea and a cupcake our weekend flies away. I had a couple of ideas for using the wonderful cupcake fabrics that I received a few days ago along with the book The vintage tea party. Have a nice day!

giovedì 1 marzo 2012

My Horrockses fabrics from V&A

Ho appena comprato due tessuti dal Victoria & Albert museum con disegni tratti da un tessuto del 1950 progettato da Fashions Horrockses. Nel dettaglio i due cotoni si chiamano 'Pink Daisy' e 'Daisy Stripe' (Navy) e li adoro! 
Horrockses Fashions Limited era uno dei più rispettabili produttori di prêt-à-porter inglese del 1940 e 1950. L'azienda (nata nel 1946) è conosciuta per i suoi abiti con grande gonna che sono stati acclamati dalle donne di tutto il mondo e sono stati anche indossati dalla regina Elisabetta II.
Non vedo l'ora di usare le stoffe per qualche borsa estiva!

Horrockses mixed daisiesHorrockses pink daisiesHorrockses navy daisies
I've just bought two fabrics from V&A museum with design adapted from a 1950s fabric designed for Horrockses Fashions. They are called 'Pink Daisy' and 'Daisy Stripe' (Navy), i love them! Horrockses Fashions Limited was the manufacturer of one of the most well-respected ready-to-wear labels of the 1940s and 1950s. The company are best known for their full-skirted dresses which were sought after by women everywhere and were even worn by Queen Elizabeth II.

lunedì 27 febbraio 2012

Cupcake fabrics

I went to my Fabric Store last week and I was so happy to find these new cutie cupcake fabrics. I wanted to buy them all but I have limited cash and I have taken only one ... you'll see it soon! Look how beautiful fabrics you can find! 

Robert Kaufman 1960'S Sweet Yummy Turquoise Cupcake

Robert Kaufman Retro Pink Tossed Cherry's Cupcakes

Michael Miller fabric Cupcake Party Cupcakes
cute Michael Miller fabric Cupcake Party cupcakes  fabric

Michael Miller Fabric 'Quaint Cupcakes' on Grey
grey Michael Miller fabric with cupcakes dots

Michael Miller fabric Sweet Treats cupcakes
pink Michael Miller fabric Sweet Treats cupcakes  fabric

Cupcake 100% cotton fabric from Alexander Henry

La scorsa settimana sono andata dal mio stoffaio di fiducia e sono rimasta particolarmente colpita nel trovare tante stoffe col tema del cupcake. Avrei voluto acquistarle tutte ma alla fine ne ho presa una e a breve vedrete quale! 
Intanto guardate che meravigliose stoffe ho selezionato per voi!

domenica 18 dicembre 2011

1950s american fashion

My favorite american fashion designers directly from 1950s (and my thesis)

Arnold Scaasi - "Evening Ensemble" c. 1958 Silk plain weave, printed [Detail]
Charles James - "Ball Grown" 1953 Silk
Hattie Carnegie - "Cocktail Dress" 1959 Silk taffeta, tulle, metal
James Galanos - "Cocktail Dress" c. 1957 Silk chiffon, silk satin

martedì 8 novembre 2011

Fleur de lin et Bouton d'or

Benvenuti nella merceria francese Fleur de lin et Bouton d'or. Claude, la simpatica e sorridente proprietaria, colleziona e vende solo oggetti e attrezzi vintage o dismessi come bottoni, rocchetti, nastri, matasse di lana e canovacci. Spero che dalle foto si possa apprezzare la magica atmosfera che la sua merceria emanava.
Mi sono innamorata del negozio di Claude dopo che con i mie occhi ho potuto apprezzare il suo curatissimo stand ad Abilmente di Vicenza.
Ma avete visto la cassettiera per contenere i bottoni? Meravigliosa...ne vorrei una uguale.
Andate a visitare il Fleur de lin et Bouton d'or negozio online.

Abilmente Vicenza 2011
flwurfeur2fleuw3fleur3

Welcome to the French haberdashery Fleur de lin et Bouton d'or. Claude, the smiling and friendly owner, collects and sells only vintage or discarded tools and objects such as buttons, spools, ribbons, skeins of wool and tea towels. I hope the pictures can fell you the magical atmosphere that emanates her haberdashery.
I fell in love when I saw with my eyes with eyes her cute stand in Abilmente's show in Vicenza
Have you seen the chest of drawers to hold the buttons? Wonderful ... I need one in my room.
Go and visit Fleur de lin et Bouton d'or online store.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...